Перевод: с русского на итальянский

с итальянского на русский

lasciare avvicinare qd

См. также в других словарях:

  • distaccare — [prob. der. di staccare, per sostituzione del pref. dis 1 a s  ; nel sign. 2. b del tr., per influenza del fr. détacher ] (io distacco, tu distacchi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [liberare della colla, anche con la prep. da del secondo arg.: d. un… …   Enciclopedia Italiana

  • tirare — [lat. tirare, di etimo incerto]. ■ v. tr. 1. a. [applicare una forza a un oggetto per metterlo in movimento, spostarlo o portarlo verso di sé: t. un carro ] ▶◀ trainare, trarre. ‖ trascinare. ◀▶ spingere. ● Espressioni: tirare a sé ➨ ❑; fig., fam …   Enciclopedia Italiana

  • largo — [lat. largus ] (pl. m. ghi ). ■ agg. 1. a. [che si estende notevolmente in larghezza, spec. in rapporto alle altre dimensioni] ◀▶ stretto. ▲ Locuz. prep.: fig., su larga scala [in grandi proporzioni: impiantare un industria su l. scala ] ▶◀ in… …   Enciclopedia Italiana

  • tirare — A v. tr. 1. portare verso di sé, trarre a sé, avvicinare a sé □ (attenzione, odio, ecc.) attrarre, attirare CONTR. spingere, respingere, allontanare 2. tendere, distendere, allungare, stirare, stiracchiare CONTR. allentare, mollare, ammollare,… …   Sinonimi e Contrari. Terza edizione

  • scostare — sco·stà·re v.tr. e intr. (io scòsto) 1. v.tr. AU spostare, allontanare di poco: scosta il mobile dal muro, scostare i capelli dalla fronte, scosta il tavolo se vuoi lasciare più spazio Sinonimi: allontanare, discostare, staccare. Contrari:… …   Dizionario italiano

  • allargare — [der. di largo, col pref. a 1] (io allargo, tu allarghi, ecc.). ■ v. tr. 1. [rendere più largo] ▶◀ ampliare, ingrandire, slargare. ◀▶ restringere, ridurre, rimpiccolire, stringere. ● Espressioni: fig., allargare il cuore [rendere molto felice]… …   Enciclopedia Italiana

  • chiudere — / kjudere/ [lat. clūdĕre, per il class. claudĕre, tratto dai composti includĕre, ecc.] (pass. rem. chiusi, chiudésti, ecc.; part. pass. chiuso ). ■ v. tr. 1. a. [far combaciare imposte, battenti e sim., anche assol.: c. la porta ; chiudi che fa… …   Enciclopedia Italiana

  • distanziare — /distan tsjare/ v. tr. [der. di distanza ] (io distànzio, ecc.). 1. [lasciare a distanza, anche fig. e con la prep. di della misura: ha distanziato il gruppo di un centinaio di metri ] ▶◀ distaccare, (scherz.) seminare, sopravanzare, sorpassare,… …   Enciclopedia Italiana

  • entrare — [lat. ĭntrare ] (io éntro, ecc.). ■ v. intr. (aus. essere ) 1. [andare dentro, all interno di un luogo, anche con la prep. in : e. in casa, in acqua ] ▶◀ accedere, immettersi, infilarsi, introdursi, penetrare. ↑ addentrarsi, cacciarsi, ficcarsi,… …   Enciclopedia Italiana

  • legare — (ant. o dial. ligare) [lat. lĭgare ] (io légo, tu léghi, ecc.). ■ v. tr. 1. a. [utilizzare una fune e sim. per tenere ferme cose o persone: l. un pacco ; l. il prigioniero ] ▶◀ avvolgere, (non com.) cingere, stringere, [con lacci] allacciare,… …   Enciclopedia Italiana

  • stringere — / strindʒere/ (ant. strignere) [lat. stringĕre ] (io stringo, tu stringi, ecc.; pass. rem. strinsi, stringésti, ecc.; part. pass. strétto ; la variante gn per ng si ha soltanto nelle forme in cui la g ha pronuncia palatale, è seguita cioè da e o… …   Enciclopedia Italiana

Поделиться ссылкой на выделенное

Прямая ссылка:
Нажмите правой клавишей мыши и выберите «Копировать ссылку»